top of page
Immagine del redattoreMaria Squeo

Matrimonio in chiesa: cosa devi fare per scegliere il luogo in cui pronunciare il tuo SI

Ciao e benvenuta nel mio regno :)


Oggi rispondo ad una domanda che molte aspi anti Spose mi sottopongono, ossia la seguente:

“Maria, per quale motivo una delle primissime cose di cui devo occuparmi è quella di scegliere il luogo in cui celebrare le mie Nozze?"


Maria Squeo Wedding Supervisor & Designer

La risposta è semplice e la conosci molto bene anche tu.


Infatti, sai perfettamente che devi prima di tutto pronunciare il tuo fatidico Si, ragion per cui dopo aver deciso:

  • la data delle Nozze

  • il tipo di Matrimonio che fa per te

  • quali sono i documenti di cui hai bisogno per poterti sposare

scegliere il luogo in cui sposarti è davvero indispensabile.


Indispensabile perché?


Perché se hai scelto di sposarti in chiesa, per te sarà necessario recarti dal tuo parroco nei tempi giusti, in quanto sarà proprio lui ad istruire le pratiche per il tuo Matrimonio, e questo avverrà a prescindere da quale chiesa sceglierai per sposarti.


Ma cosa intendo quando ti consiglio di muoverti nei tempi giusti?


Intendo farti riflettere sul fatto che il parroco ha molti impegni, un'intera comunità da gestire, e, oltre al resto, ha anche diversi aspiranti Sposi da seguire, quindi diversi Matrimoni da celebrare durante l'anno.


In sintesi, il parroco deve essere informato per tempo, riguardo al tuo Matrimonio, per potersi organizzare nel migliore dei modi e di conseguenza riservare a te e alla programmazione della tua Cerimonia di Nozze le dovute cure e attenzioni.


Maria Squeo Wedding Supervisor & Designer

Dato di fatto questo, che non cambia a prescindere da quale chiesa sceglierai per celebrare il giorno delle tue Nozze.


Anzi il consiglio di muoverti nei tempi giusti, vale a dire almeno un anno prima delle Nozze, è ancor più valido proprio nel caso in cui tu volessi sposarti presso una parrocchia diversa dalla tua di appartenenza.


Ti faccio un esempio concreto.


Se vuoi sposarti in chiesa, vivi in una grande città e desideri da sempre coronare il tuo sogno d'amore in una chiesa del centro, magari molto gettonata, allora devi senza ombra di dubbio muoverti con largo anticipo.


Ossia, almeno un anno prima delle Nozze, perché devi assolutamente assicurarti che la chiesa in cui tanto desideri sposarti sia libera nella data da te scelta.


Quindi, è importante prima di fare qualsiasi altra cosa, prima di scegliere il castello, i fiori, il cibo o l'abito, verificare che la chiesa in cui tu vuoi sposarti sia libera nel giorno da te scelto, specialmente se quel giorno ha una particolare importanza per te e per il tuo futuro Sposo.


Altrimenti sarai costretta a scegliere un'altra chiesa o la tua di appartenenza, ovviamente.


In pratica, la mossa migliore da fare è quella di andare, con largo anticipo, ripeto almeno un anno prima, a parlare con il tuo parroco perché dovrà occuparsi della tua istruttoria di Matrimonio.


Maria Squeo Wedding Supervisor & Designer

In seguito dovrai anche andare a parlare con il parroco della chiesa in cui tanto desideri sposarti per assicurarti che chiesa e parroco siano disponibili nella data da te scelta per celebrare il tuo Matrimonio.


La situazione non cambia di molto anche se vivi in una piccola città, perché nel caso in cui desideri sposarti in una parrocchia diversa dalla tua di appartenenza, dovrai lo stesso muoverti in anticipo.


Invece nel caso in cui:

  • non vuoi sposarti in una data significativa per te ed il tuo futuro Sposo

  • non sogni di sposarti nella chiesa perfetta per giurare amore eterno

  • non senti l'esigenza di cambiare parrocchia, perché per te una chiesa vale l'altra, basta che ti sposi

allora il mio consiglio è di muoverti almeno 6 mesi prima delle Nozze per avere il tempo di sbrigare in modo corretto, sereno e sicuro le pratiche burocratiche.


Stabilito ciò ora vediamo cosa devi fare di preciso nel caso in cui tu voglia sposarti presso una parrocchia diversa dalla tua di appartenenza.


Dunque, prendi appunti perché le indicazioni che sto per fornirti potrebbero essere davvero molto preziose per te.


Maria Squeo Wedding Supervisor & Designer

Ok, allora vediamo cosa devi fare.


Almeno un anno prima della data da te scelta devi compiere le seguenti 3 azioni:


Azione n. 1

contattare il tuo parroco per confermare la data delle Nozze da te scelta, anche perché, come ti ho già detto, sarà lui ad occuparsi dell'istruttoria matrimoniale, cioè ti guiderà alla raccolta, alla richiesta e alla compilazione dei documenti necessari per poterti sposare. Inoltre, ti indicherà anche i tempi ed i modi in cui procurarti tali documenti.


Azione n.2

accordarti con il tuo parroco in merito alla frequenza del corso prematrimoniale e in merito al rilascio del Nulla Osta. Dopo di che ti rilascerà un particolare modulo chiamato “stato dei documenti” dove sarà indicato anche il luogo in cui si svolgerà la celebrazione del tuo Matrimonio.


Azione n.3

consegnare questo documento, vidimato dalla Curia, al parroco della chiesa in cui hai scelto di sposarti, e tale parroco a sua volta si occuperà delle Pubblicazioni.


Maria Squeo Wedding Supervisor & Designer

Dunque, dedicati al giorno più bello della tua vita immersa nella bellezza e nella meraviglia e, se ti serve aiuto, allora puoi contare su di me e sul mio Organozze, disponibile anche in versione Kit!


Un abbraccio favoloso.


Maria

Kit Regine del Si - by Maria Squeo Wedding Supervisor & Designer



Comments


Parlano dell'autrice

bottom of page